Vicino a Montespertoli, uno dei tanti suggestivi borghi vicino Firenze, in un territorio ricco di resti etruschi, romani e di ville e castelli rinascimentali, si trova quest’affascinante tenuta di antica costruzione, chiamata da sempre con il nome del poggio su cui sorge: Montegolfoli. Si tratta di un’antica fattoria del conte Piero Guicciardini che nel 1355 la donò ai monaci della Certosa di Firenze. Negli anni successivi è stata ampliata, diventando un ampio casale contadino, dall’architettura tipica del luogo. Ristrutturata negli anni ’70, oggi è una comoda casa di campagna ricca di atmosfera e assai accogliente.
Al piano terra le stalle per gli animali e i magazzini sono state trasformate in soggiorno, camera da pranzo e un’ampia cucina con un vasto camino; si aggiunge una camera da letto, un grande bagno e un portico che ospita un antico forno per il pane funzionante e sotto il quale nidificano le rondini. Al piano superiore altre cinque camere da letto, una meravigliosa veranda con un finestrone ad arco che guarda su tutta la valle verso Empoli; al centro, una sala di riunione con un antico camino abitabile e due comodi bagni; su tutto, una tipica torretta-piccionaia trasformata in camera da letto/studio.
Un ampio giardino alberato circonda la casa, con un tavolo e panche in pietra serena per le fresche cene d’estate.
Il paese più vicino (Baccaiano), è raggiungibile in 10 minuti a piedi, e tutta l’area offre la possibilità di passeggiate e giri in bicicletta per raggiungere borghi e castelli, con viste che aprono sugli ineguagliabili paesaggi del Chianti, ricoperti di vigneti e olivi, punteggiati da chiesette, torri, casali e viali di cipressi.
Nelle vicinanze, a poche decine di minuti in auto, si possono raggiungere Firenze, Volterra, San Gimignano, Siena e tante alle città famose per la loro bellezza.
A partire da 500 €/notte