Percorrendo la strada che sale sulle pendici del Monte Argentario, si scopre quasi per caso una bella villa dal tetto in coppi antichi e dalle mura basse rivestite di pietra bruna. È adagiata in un giardino fiorito e si mimetizza bene nei colori del bosco di querce che la circonda su tre lati. Quando si arriva attraverso la strada del bosco si resta stupiti e quasi senza parole, davanti alla vista mozzafiato che si apre sul mar Tirreno e sul cielo: sotto di noi, un quadro spettacolare, con l’infinito tombolo di sabbia bianca della Feniglia e quello della Giannella, e poi Orbetello, e ancora lontano tutto l’arco della costa Toscana e del Lazio. Questo luogo è davvero un paradiso, di natura, bellezza e pace, a un passo dalla mondana Port’Ercole. Lontani da ogni rumore e dalla folla estiva, qui si respira solo il cielo, il mare e il bosco; si segue il volo delle rondini e dei falchi pellegrini, ci si ubriaca dei colori di fiori, fogliami e farfalle, e di giorno e di notte si ascolta la sinfonia degli uccellini e delle foglie. Entrando, si viene accolti dall’eleganza semplice e raffinata di una bella casa di campagna, comoda, avvolgente, piena delle storie di viaggio dei proprietari.
C’è una cucina rustica, tipica di una casa molto ospitale, quindi attrezzata di tutto. Un salotto ampio e comodo, bei quadri, libri, stanze eleganti e ampi bagni, mobili rustici antichi e pavimenti di bel cotto fatto a mano. Siamo al mare, ma in una bella casa di campagna. La proprietà è tutta recintata, e la casa, fresca e protetta, è attrezzata sia per l’estate che per l’inverno, con tavolo e panca in pietra all’esterno sul lastricato in mattoni, la pergola d’uva, le sdraio e l’erba fresca, e, quando fa freddo, riscaldamento e camino.
Relax per tutti i gusti, sole, aria e vista sull’azzurro del mare e del cielo, e per gli amanti del trekking e della mountain bike, moltissimi sentieri che da casa (o giù dal mare) salgono in mezzo alla rigogliosa macchia mediterranea fino a 635 metri (Punta Telegrafo) offrendo panorami e scorci di rara bellezza. Per gli appassionati del golf, l’Argentario Golf Club, un parco di 77 ettari con un campo di 18 buche da campionato in un anfiteatro naturale di ulivi e macchia mediterranea. Per i più mondani, in basso, Port’Ercole con i suoi caffè affacciati sul mare, e poco avanti Porto Santo Stefano con i suoi traghetti per le belle Isole del Giglio e di Giannutri.